La civiltà cattolica. Quaderni (2022). Vol. 4138

| Titolo | La civiltà cattolica. Quaderni (2022). Vol. 4138 | Autore | AA.VV. | Prezzo | € 6,99 | Editore | La Civiltà Cattolica | Lingua | Testo in Italiano | Formato | DRMFREE | |
 |
Descrizione |
Il SOMMARIO del quaderno 4138 de "La Civiltà Cattolica": - LA PAROLA DELLA CHIESA NELLE SOCIETÀ PLURALI. La «teologia pubblica» (Gonzalo Villagrán Medina S.I.). - LA NOTTE DELLA GIOVENTÙ CONTEMPORANEA. Una riflessione dopo «Economy of Francesco» (Gaël Giraud S.I.). - LE SEI PORTE APERTE SULLA FRONTIERA TRA SCIENZA, TECNOLOGIA E RELIGIONE (Leandro Sequeiros S.I. – José Jesús Ferrari Márquez). - KURT VONNEGUT, «COSÌ VA LA VITA». A cento anni dalla nascita (Diego Mattei S.I.). - RIPENSARE LA RIPARTIZIONE DELLA PALESTINA? (David M. Neuhaus S.I.). - GLI EFFETTI DELL'INVASIONE DELL'UCRAINA SULL'AFRICA (Fidèle Ingiyimbere S.I.). - CONTRO IL «PENSIERO ISOLATO». Il viaggio apostolico di Francesco in Bahrein (Antonio Spadaro S.I.). - I DISABILI NELLA VITA DELLA CHIESA. Una testimonianza (Justin Glyn S.I.). - Letteratura, arte, musica, cinema. ABITARE NELLA POSSIBILITÀ (a cura di Claudio Zonta S.I.). - Libri. Le recensioni della nostra RASSEGNA BIBLIOGRAFICA.
|