Neuroscienze: l'ultima frontiera del pensiero unico neoliberista
  Neuroscienze: l'ultima frontiera del pensiero unico neoliberista
Titolo Neuroscienze: l'ultima frontiera del pensiero unico neoliberista
AutoreGiuseppe Matranga
Prezzo€ 6,99
EditoreL.A.D. Edizioni
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Questo lavoro si prefigge di analizzare la correlazione tra la moderna materia di studio denominata neuroscienza e l'ideologia dominante neoliberista. Preso atto del fatto che nel mondo occidentale da noi abitato l'impostazione politica e conseguentemente sociale si fonda sull'individualismo, la competizione tra individui e la perdita progressiva di garanzie nel mondo del lavoro e del welfare, il libro analizza il rapporto tra il pensiero dominante di stampo neoliberista e l'omogenizzazione dello stesso all'interno delle menti dei cittadini. L'impianto ideologico neoliberista come si relaziona con la ricerca in ambito neuroscientifico? E quest'ultima che funziona ha avuto affinché la prima divenisse egemonia culturale di tutto l'occidente?