Cesare Lombroso - l'uomo atavico
  Cesare Lombroso - l'uomo atavico
Titolo Cesare Lombroso - l'uomo atavico
AutoreGianluca Pacifici
Prezzo€ 12,00
EditoreEdizioni il cuscino di stelle
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Nel cinema l’uomo atavico come viene raccontato? Il cinema ha rappresentato per tutto il ‘900 la più straordinaria e realistica riproduzione della nostra vita. Hitchcock vuole portare lo spettatore in nuove emozioni facendo esporre lo spettatore alla suspense di senso insostenibile, che ci porta verso una costante minaccia. Lo scricchiolio della porta ci dà il significato di qualcuno che sta entrando abusivamente nella stanza. Gli occhi dello spettatore si spalancano e a causa della suspence. Il gioco è riuscito. Il cinema enfatizza il lavoro del criminologo con scene di contorno come ombre nella porta che entrano nella stanza, a fianco dello specchio tremolano le fiammelle di due lampade, davanti allo specchio la donna fa cenno di dover parlare ma all’insuccesso porta le sue mani alla gola, nel disperato tentativo di capire perché la sua voce non esce più, ma fa anche intendere allo spettatore il rischio di una morte da strangolamento.