La benevolenza è fatta da altri e la riconoscenza la proviamo quando il bene è stata fatto a noi. Il grado in cui la gente è il destinatario diretto della politica o il grado in cui la politica si centra in obbiettivi interni o esterni.
Fare una analisi della vita politica di ognuno. Dare libertà a tutte le opinioni. Definire i problemi politici, prendere le decisioni, valutazione di una attuazione politica. Studio scientifico del processo di politica pubblica. Può essere ragionevole promuovere un servizio di conoscimento della politica al pubblico, includendo la modalità in cui si formula, decide, finanzia, impianta e valuta.
La tv già fa un servizio di divulgazione dei fatti politici come dibattiti, focus, interviste, documentari storici di famosi della politica. La tv italiana è stata sempre una buona fonte culturale e per questo ne dobbiamo essere contenti. Poi ci sono altri che non condividono lo sforzo televisivo di mettere a disposizione fatti e conoscimento, denigrando tutto e tutti. Credo che dobbiamo rimboccarci le maniche ed entrare più a fondo su questo argomento, per riuscire un domani a essere più forti nei giudizi e nelle scelte dei politici e finalmente aiutare tutti.
La bandiera italiana con i suoi colori verde, bianco e rosso è stata sempre per noi italiani un simbolo per cui lottare, nella storia e nello sport, ci ha resi sempre forti e uniti come mai lo saremmo stati, rappresenta per noi una finestra di pace, di tolleranza, di amicizia, di fraternità, rappresenta un linguaggio dove da tutte le parti del mondo possiamo comunicare per farci capire e farci ascoltare, per chiedere aiuto, per esserne orgogliosi, anche nella cucina, invitando la gente del mondo a condividerne i frutti.
Insomma, viva l’Italia.
|