Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone
| Titolo | Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone | Autore | AA.VV.; Gardini Nicola | Prezzo | € 4,99 | AA.VV.Editore | Pelago | Lingua | Testo in Italiano | Formato | DRMFREE | |
|
Descrizione |
In questo volume assistiamo a un'ulteriore evoluzione del latino, non più ormai lingua solo orale ma anche scritta, che non viene impiegato unicamente per scrivere leggi o in ambito sacro: nascono infatti i primi versi. Ci attendono poi una riflessione su come i Romani vivevano il tempo e il lessico impiegato per indicare i momenti del giorno o dell'anno. La saggezza dell'Urbe si concretizza in massime come « bene qui latuit bene vixiti» ("visse felice chi seppe vivere nell'oscurità"), ancora più significativa nell'era dei social, mentre scopriamo quanti, tra i lavori di oggi, siano stati "battezzati" al tempo dell'antica Roma. La parte antologica è riservata a Cicerone, maestro indiscusso dell'uso della parola. In chiusura, l'appendice grammaticale mette a fuoco i pronomi.
|