Finanza comportamentale. Socioeconomia e psicoeconomia. Educazione finanziaria
  Finanza comportamentale. Socioeconomia e psicoeconomia. Educazione finanziaria
Titolo Finanza comportamentale. Socioeconomia e psicoeconomia. Educazione finanziaria
AutoreAntonio Romano
Prezzo€ 6,99
EditoreBookness
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Benjamin Graham, decenni fa disse che: “il peggior nemico dell'investitore è con molta probabilità sé stesso". Questa frase ci ha insegnato che i processi decisionali degli investitori sono modificati da pregiudizi, errori cognitivi, ancoraggi frequenti e persistenti che portano a decisioni finanziarie sbagliate. A tutto questo, cerca di porre rimedio la Finanza Comportamentale, ovvero, una disciplina che unisce psicologia, economia e sociologia per analizzare come i fattori umani e sociali influiscano sulle decisioni di investimento e sul funzionamento dei mercati finanziari. A differenza delle teorie finanziarie tradizionali, che presumono che gli individui siano razionali e massimizzino il proprio benessere economico, la finanza comportamentale riconosce che i comportamenti degli investitori sono spesso influenzati da bias cognitivi, emozioni e pregiudizi sistematici. Questa area di studio aiuta a comprendere fenomeni come bolle speculative, crisi finanziarie e anomalie di mercato. Inoltre, supporta investitori e istituzioni nell'adottare strategie che mitigano l'impatto dei bias cognitivi, migliorando il processo decisionale. Grazie al progresso tecnologico e all'analisi dei dati, la finanza comportamentale sta evolvendo per offrire modelli sempre più sofisticati come i robo-advisors e gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale. In sintesi, la finanza comportamentale non solo rivela le imperfezioni della razionalità umana, ma propone anche strategie per affrontarle e sfruttarle in modo più consapevole. ANTONIO ROMANO Sociologo, ricercatore in economia, scrittore e imprenditore. Autore dei libri best seller “Moro com o meu Socio” ed inoltre “Se Pianifichi hai un Futuro, se non Pianifichi hai un Destino” – Vivo con il mio Socio – l’Arte di lavorare in Famiglia” Autore di studi e ricerche sull’Educazione Sociale Positiva ESP - Educazione Generazionale Positiva - EGP – Dinamiche delle Imprese Familiari – Educazione e Finanza Comportamentale – Crescita personale – Sindrome sociale dell’Ingratitudine – Adattabilità e Cambiamento. Ideatore del Metodo Romano o di Alta Performance. Pioniere mondiale in Economia del Tempo, Educazione Sociale Positiva (ESP), Mix Marketing 22 P', Alta Performance e Focalizzazione (Metodo ROMANO), Metodo MSMR, Tabella delle Utilità, Ellisse della Vita. Preside Accademia AUGE – Professore in Economia, Tecniche Commerciali, Marketing e Value Selling.