Talis-riMANgO
  Talis-riMANgO
Titolo Talis-riMANgO
AutoreLuana Maria Brasoveanu
Prezzo€ 2,99
EditorePasserino
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Tra passato e futuro, tra dolore e redenzione, tra realtà e leggenda, TALIS-riMANgO è il racconto potente e simbolico di una donna in cerca del suo porto sicuro. Domiza cresce senza un padre, segnata da traumi, abbandoni e incontri destabilizzanti. Ma è proprio attraverso le crepe dell’infanzia, le ferite della giovinezza e gli scontri dell’età adulta che prende forma un percorso di trasformazione profonda. Dall’ombra del lutto alla tricotillomania, dalle molestie subite all'egocentrismo tossico di chi mina l’autostima, ogni esperienza diventa un tassello di una crescita difficile ma necessaria. Nel cuore del romanzo si intrecciano mito e destino: la Maledizione della Delta dei Fiumi, la Pietra Sussurante, il desiderio di riscrivere il passato, il TALIS-riMANgO — un talismano e insieme un simbolo di chi resta, nonostante tutto. Domiza, protetta da Varadinum, affronterà il dolore e l’illusione, la memoria e il rimpianto, fino a comprendere che la felicità va creata, non attesa. E che l'amore vero non sempre è quello che si cerca ostinatamente. Una storia intensa e fuori dal tempo, dove il fantastico si fonde con il vissuto e il riscatto passa attraverso la scelta di rimanere. Con sé stessi, prima di tutto. Luana Maria Brasoveanu è nata a Oradea, in Romania, il 9 agosto 1989. Vive in Italia da oltre vent’anni, e attualmente risiede a Montegrotto Terme, in provincia di Padova. Ha conseguito il diploma presso l’Istituto Tecnico Turistico “Algarotti” di Venezia, dove ha iniziato a coltivare la passione per la scrittura. Durante gli anni del liceo ha scritto il suo primo romanzo fantasy per ragazzi, Arion, segnando l'inizio del suo percorso creativo. Attraverso le sue opere esplora temi profondi e universali, come quello dell’abbandono, che affronta anche nel progetto TALIS-riMANgO, al quale è particolarmente legata. La sua scrittura nasce da un bisogno autentico di esprimere emozioni e dare voce a esperienze interiori complesse, con uno stile che unisce sensibilità, immaginazione e riflessione.