La città che sale di Umberto Boccioni. Audioquadro. Con File audio per il download
  La città che sale di Umberto Boccioni. Audioquadro. Con File audio per il download
Titolo La città che sale di Umberto Boccioni. Audioquadro. Con File audio per il download
AutoreCristian Camanzi
Prezzo€ 0,99
EditoreArea 51 Publishing
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Leggi, ascolta e scopri il capolavoro del grande pittore futurista!Oltre al testo, questo ebook contiene. 27 minuti di audio con intermezzi e sottofondo musicale per accompagnarti nel viag-gio nell’opera. Edizione illustrata con i dettagli del quadro“La città che sale” è uno dei più noti lavori di Umberto Boccioni, artista poliedrico che visse agli inizi del secolo scorso e si dedicò tanto alla pittura quanto alla scultura (è sua l’opera che vediamo tutti i giorni sul retro delle monete da 20 centesimi: “Forme uni-che della continuità nello spazio”). Personalità chiave delle avanguardie del Novecento, insieme a Marinetti e Balla, Boccioni dipingeva d’istinto, forme e figure in continuo mo-vimento, braccate dalla frenesia della vita di tutti i giorni, in una società che stava pas-sando in modo radicalmente e rapido dall’industrializzazione dell’Ottocento al secolo della modernità. Questo quadro è uno dei più importanti e famosi dell’artista e rappre-senta probabilmente una raccolta di tutti i temi cari al Futurismo: modernità, movimen-to, colore, lavoro, urbanità e arte. Tutte letteralmente “fuse” in un quadro che manife-sta un’energia incontrollabile in ogni pennellata. Un viaggio vorticoso nei primi decenni del Novecento italiano.Questo Audioquadro è pensato per chi. Conosce la storia dell’arte e vuole approfondire singoli artisti, generi o opere. Si avvicina per la prima volta alla storia dell’arte e vuole un prodotto semplice ma completo. Si vuole recare al Museum of Modern Art di New York e vuole una breve ma com-pleta introduzione a una delle opere che vedrà: “La città che sale”Contenuti dell’ebook in sintesi. Contesto storico dell’età industriale. Vita di Umberto Boccioni e sua formazione artistica. Storia e genesi del Futurismo e il rapporto con l’artista. Storia e analisi di alcune opere significative di Boccioni. Storia e lettura de “La città che sale”Gli audioquadri Area51 Publishing sono un nuovo modo di conoscere, amare e godere l’arte. Ogni quadro è raccontato nel dettaglio per farti conoscere la storia, scoprire lo stile e vivere in prima persona l’emozione del dipinto.L’ebook dell’audioquadro è illustrato: al suo interno troverai infatti le immagini dei det-tagli del dipinto che ti aiuteranno a notare ed apprezzare ogni elemento dell’opera.Indice completo dell’ebook. L’età industriale. Un milanese nato in Calabria. L’incontro futurista. La città che saleL’autoreCristian Camanzi nasce a Ferrara nel 1983. Studia nella meravigliosa cornice marchigia-na di Urbino e si laurea nel 2008 in Restauro e conservazione dei beni culturali. Dopo gli studi lavora per quattro anni come restauratore a Bologna, Imola, Torino e altre cit-tà. Inizia quasi per gioco, nel 2012, a gestire un piccolo Artesplorando sulla storia dell’arte vista con un’ottica divulgativa e con uno stile di scrittura semplice, diretto ed efficace. In pochi anni il progetto Artesplorando si espande rapidamente su tutti i social network diventando ben presto un punto di riferimento per molti studiosi, insegnanti, musei, as-sociazioni culturali e anche solo appassionati di storia dell’arte sul web.Dal 2016 collabora con Area51 Publishing per la serie AudioQuadri.