L'Europa che ancora non c'è. L'eredità incompiuta della Resistenza

|
 |
Descrizione |
Per pensare al futuro occorre dare spazio alle voci visionarie che ci vengono dal passato. Come sottolinea Piero Graglia nell’introduzione: l’occasione del 70° anniversario della Resistenza, non è uno stimolo a “celebrare”, bensì a “ripartire”. I visionnaires che proponiamo in questa raccolta sono quanto di meglio ci ha consegnato l’esperienza antifascista europea. Nel tempo della Resistenza, nel cuore del conflitto, non sono stati pigri e hanno trovato la forza per pensare al di fuori dello Stato nazionale sovrano, dei suoi condizionamenti, delle sue servitù e dei suoi limiti. Il pensiero «oltre», consegnato in questi documenti, è un patrimonio prezioso, che se testimonia dell’Europa di ieri costituisce, soprattutto, un “sasso nello stagno” per l’Unione di domani.
|