Dall'IMU alla IUC. La nuova tassazione sugli immobili dal 2014
  Dall'IMU alla IUC. La nuova tassazione sugli immobili dal 2014
Titolo Dall'IMU alla IUC. La nuova tassazione sugli immobili dal 2014
AutoreDonzì Rosita; Albanese Salvatore
Prezzo€ 10,99
EditoreFisco e Tasse
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
La nuova tassazione sugli immobili dal 2014. IMU e MINI-IMU, IUC (TARI E TASI), Regolamento comunale, Adempimenti del contribuente: dichiarazione e versamento, Accertamento e riscossione, Sanzioni, Principi applicabili, Ravvedimento Operoso, Rimborso e compensazione e Casi pratici. L’articolo 1, comma 639 della legge di stabilità 2014 ha introdotto, con decorrenza dallo scorso 1° gennaio 2014, la IUC. Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso degli immobili e collegato alla loro natura e valore e l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell’imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI) destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.