La circolazione immobiliare. Profili pubblicistici e nuove figure negoziali

| Titolo | La circolazione immobiliare. Profili pubblicistici e nuove figure negoziali | Autore | Giovanni Rizzi | Prezzo | € 91,52 | Editore | Utet Giuridica | Lingua | Testo in Italiano | Formato | Adobe DRM | |
 |
Descrizione |
LA CIRCOLAZIONE IMMOBILIARE offre una raccolta sistematica, coordinata e aggiornata di contributi sull'evoluzione normativa degli ultimi anni nell'ambito della circolazione immobiliare.
Leggi l'indice completo del volume
> Leggi l'estratto "Il mutamento di destinazione d'uso"
La terza edizione del volume si è resa necessaria per le numerose novità normative e regolamentari e le evoluzioni giurisprudenziali intervenute dal 2022 ad oggi, in particolare:
il D.L. 29/05/2024, n. 69 (c.d. “Decreto Salva Casa”) convertito con L. 24/07/2024, n. 105, che ha modificato la disciplina dettata dal Testo Unico in materia Edilizia, con disposizioni essenzialmente finalizzate a semplificare le procedure di regolarizzazione relativamente a:
a) interventi realizzati in parziale difformità dal permesso di costruire o da Super-S.C.I.A. di cui all’art. 34 TU D.P.R. 380/2001;
b) interventi realizzati in assenza o in difformità dalla S.C.I.A. ordinaria di cui all’art. 37 TU D.P.R. 380/2001;
c) variazioni essenziali di cui all’art. 32 TU D.P.R. 380/2001.
Modifiche al Testo Unico in materia Edilizia sono state anche apportate con riguardo: (i) alla disciplina sulle deroghe in materia di distanza tra fabbricati per agevolare il recupero di sottotetti; (ii) alla disciplina dell’edilizia libera con ampliamento delle fattispecie; (iii) alle modalità di accertamento dello stato legittimo del fabbricato; (iv) al mutamento di destinazione d’uso; (v) all’agibilità con modifica dei requisiti in termini di altezza e superficie degli alloggi.
|