Con lo sguardo nel cielo. Un uomo di nome Bach
  Con lo sguardo nel cielo. Un uomo di nome Bach
Titolo Con lo sguardo nel cielo. Un uomo di nome Bach
AutoreAlessio Cervelli
Prezzo€ 4,99
EditoreStreetLib
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Di fronte alle ferite ed incongruenze di questo nostro caotico e pazzo mondo, viene proprio da chiederci: che ce ne facciamo di duecento pagine su Bach? A che ci serve la memoria di un parruccone grassoccio e pure un po’ scorbutico, morto duecentosessantasette anni fa, se la gente non sa più neppure a che santo votarsi per tirare avanti e non cedere alla disperazione? Per l’autore, la riposta è chiarissima: Bach serve, e parecchio, tanto ai bambini di un campo-scuola quanto all’adolescente che studia musica, all’adulto educatore in parrocchia e al genitore in cerca di una storia davvero edificante! Serve come modello di marito e di padre; serve come figura di enorme spessore artistico; serve come esempio di testarda e irriducibile fede. Nel mondo dei giovani, musicisti e non, c’è la grande urgenza di mostrare che qui non si ha per niente a che fare con roba vecchia, buona solo da gettare, ma con una persona straordinaria capace di un’arte senza pari, che ha ancora tantissimo da insegnare e donare. Con la prefazione del teologo liturgista Mons. Nicola Bux ed il commento della cantante jazz Clizia Miglianti, questo libro è il risultato della sistemazione in un unico volume dei due precedenti testi, “Bach: un grido di dolore, un sospiro d’amore, un palpito di fede” e “Bach ieri, Bach oggi”, confluiti insieme per dare a giovani ed adulti la possibilità, non certo di esaurire lo scibile sul grande maestro, quanto di poter delineare un quadro agile e piacevole dell’uomo, del musicista e del credente che fu Johann Sebastian.