Mercante in viaggio. Una rara testimonianza sull'Europa del Cinquecento
  Mercante in viaggio. Una rara testimonianza sull'Europa del Cinquecento
Titolo Mercante in viaggio. Una rara testimonianza sull'Europa del Cinquecento
AutoreGabriella Airaldi
Prezzo€ 1,99
EditoreMarietti 1820
LinguaTesto in Italiano
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Nel 1517 un anonimo mercante milanese comincia un lungo e complicato viaggio nel corso del quale, con i mezzi dell'epoca – ossia a piedi, in carro e in barca – visita gran parte dell'Europa occidentale. Partito da Milano, vi farà ritorno dopo due anni al termine di un itinerario che lo ha condotto in Francia, Borgogna, Fiandre, Spagna e Inghilterra. L'anonimo si rivela un attento osservatore: riesce a individuare non solo gli aspetti economici del mondo che lo circonda, ma a cogliere con notevole precisione molte sfumature di carattere politico e culturale. Di questa lungaNel 1517 un anonimo mercante milanese comincia un lungo e complicato viaggio nel corso del quale, con i mezzi dell'epoca – ossia a piedi, in carro e in barca – visita gran parte dell'Europa occidentale. Partito da Milano, vi farà ritorno dopo due anni al termine di un itinerario che lo ha condotto in Francia, Borgogna, Fiandre, Spagna e Inghilterra. L'anonimo si rivela un attento osservatore: riesce a individuare non solo gli aspetti economici del mondo che lo circonda, ma a cogliere con notevole precisione molte sfumature di carattere politico e culturale. Di questa lunga e vivace esperienza ci è pervenuta memoria in un libretto di viaggio, prezioso anche per la rarità del genere, oggi conservato al British Museum. e vivace esperienza ci è pervenuta memoria in un libretto di viaggio, prezioso anche per la rarità del genere, oggi conservato al British Museum.