Ricordare troppo. Eccessi di memoria da Borges alle neuroscienze

| Titolo | Ricordare troppo. Eccessi di memoria da Borges alle neuroscienze | Autore | Paolo Benanti | Prezzo | € 1,99 | Editore | Marietti 1820 | Lingua | Testo in Italiano | Formato | Adobe DRM | |
 |
Descrizione |
In un racconto di Jorge Luis Borges, il giovane Ireneo Funes è condannato ad avere una prodigiosa memoria che gli permette di cogliere ogni dettaglio di tutto ciò che lo circonda. Immobilizzato dopo un incidente, coltiva due progetti tanto ambiziosi quanto inutili: la realizzazione di un vocabolario infinito per la serie naturale dei numeri e la creazione di un catalogo mentale di tutte le immagini dei suoi ricordi limitandoli a settantamila. Borges ci presenta Funes come un deposito di memoria, un uomo che assorbe tutto ciò che vede e sente senza filtro. Questo disturbo, individuato anche in ambito medico e scientifico, consente di mettere a fuoco il tema della specificità umana e il rapporto tra l'uomo e le macchine.
|