Etica della dignità. Rivoluzione e vita insieme

| Titolo | Etica della dignità. Rivoluzione e vita insieme | Autore | Fathi Triki | Prezzo | € 12,99 | Castiglioni Maria PaolaEditore | Marietti 1820 | Lingua | Testo in Italiano | Formato | Adobe DRM | |
 |
Descrizione |
L’etica della dignità, utilizzata da Triki per rispondere alla sfida della presente mondializzazione, si propone di sostituire a una politica fondata sulla formazione di individui asociali una politica basata invece sulla convivialità, che diventa produzione di felicità e struttura fondamentale dell’esistenza democratica contro ogni tendenza all’«ipercapitalismo». L’etica della dignità serve a condividere un desiderio filosofico comune: passare dall’individualismo ad una condizione di solidarietà, libertà e uguaglianza per costruire una cultura universale di giustizia sociale.
Fathi Triki, già allievo, tra gli altri, di Michel Foucault, è professore emerito di Filosofia all’Università di Tunisi ed ex preside della Facoltà di Lettere e Scienze Umane di Sfax, dal 1997 è titolare della Cattedra UNESCO di Filosofia per il mondo arabo.
|