La vita ai tempi del Pagante. Viaggio nella cultura del degenero
  La vita ai tempi del Pagante. Viaggio nella cultura del degenero
Titolo La vita ai tempi del Pagante. Viaggio nella cultura del degenero
AutorePierpaolo Renella
Prezzo€ 3,99
EditoreNarcissus.me
LinguaTesto in
FormatoAdobe DRM

Descrizione
Di questo libro possiamo dire molte cose. È un reportage sulla movida. È un divertissement per appassionati di musica dance e cultori dello slang giovanile. È un vademecum per sedicenti imprenditori della notte. È un affresco su una subcultura di consumo plateale, la più esplosiva del momento. È manna dal cielo per genitori curiosi o disinformati. È un testo in cui convivono liceali alle prese cuori; tutti, ovviamente, in trepida attesa di un altro party per celebrare gli anni con one-night e bottiglioni di grossa ‘cilindrata’, un’azienda di abbigliamento streetwear catapultata in un simposio tra collezionisti di Rolex, cantanti-intrattenitori estimatori di Ricky Álvarez, regine di Instagram spietate spezza-della Grande Paganza. A Milano come a Mykonos. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Recensione di Dario Generali – docente, storico e ricercatore. Ne La vita ai tempi del Pagante la scrittura di Pierpaolo Renella è immediata e scorrevole e restituisce fatti, avvenimenti e tendenze con precisione cronachistica, senza però mai rinunciare alla narrazione e allo stile letterario. La drammaticità della condizione esistenziale e, in particolare, la solitudine, l'estraneazione e la frustrazione giovanili emergono a ogni passo con evidenza, ma sempre mescolate alla concretezza della vita e delle sue passioni e alla levità di un'ironia costante. Un sorriso amaro che accompagna un giudizio lucido e senza moralismi, implacabile nel cogliere ragioni, spessore e miserie dei fenomeni di costume e delle masse spersonalizzate che li animano.