Storie di scacchi ovvero gli scacchi nella letteratura italiana – I grandi autori italiani che hanno raccontato gli scacchi e la vita quotidiana dal medioevo al novecento

| Titolo | Storie di scacchi ovvero gli scacchi nella letteratura italiana – I grandi autori italiani che hanno raccontato gli scacchi e la vita quotidiana dal medioevo al novecento | Autore | Duilio Chiarle | Prezzo | € 2,99 | Editore | Duilio Chiarle | Lingua | Testo in Italiano | Formato | DRMFREE | |
 |
Descrizione |
Il nobile gioco degli scacchi è stato uno dei passatempi più in voga dal medioevo ai tempi moderni.
Questo libro è fruibile da tutti quelli che amano la letteratura e la poesia italiane e se questi sono anche giocatori di scacchi, beh, allora il piacere della scoperta è rafforzato dall'esperienza personale.
Questa antologia raccoglie scritti di gente che gioca a scacchi, di cosa parla la gente mentre gioca a scacchi, di cosa pensava la gente del gioco degli scacchi, delle avventure di giocatori di scacchi. Insomma, parla di scacchi ma non in termini tecnici.
Un libro per tutti e non solo per chi ama gli scacchi.
|