Il Tessitore di Memorie
di Eco Filomnemo
In un mondo dove le memorie sono fili colorati che danzano nell'aria, visibili e manipolabili da tutti i Tessitori, Eco nasce diverso: è "Il Ragazzo Senza Fili", incapace di vedere o tessere il passato. Ma il suo vuoto apparente nasconde un potere unico e temuto: la capacità di tagliare le memorie, un atto considerato il crimine più grave, l'Oblio Volontario.
Quando il "Grande Nodo" – un terrificante groviglio di tutte le memorie umane – minaccia di soffocare il mondo nell'Oblio Totale, Eco si ritrova al centro di un'antica profezia. Guidato dalla saggia Nonna Filò, e unito a compagni straordinari – Ricorda, la Veggente che percepisce ogni connessione; Dimenticato, l'eremita che ha imparato l'arte del lasciare andare; e Nuovo, l'innocente incarnazione di ogni nuovo inizio – Eco deve intraprendere un viaggio disperato verso il cuore della memoria stessa.
La sua missione: affrontare il Tessitore Oscuro, un'entità che brama unificare tutte le storie in un'unica, immutabile Verità, cancellando la diversità e la scelta. Per salvare il mondo, Eco dovrà imparare che il suo potere non è distruzione, ma liberazione; che la vera memoria non risiede nei singoli fili, ma nelle connessioni che essi formano, negli spazi vuoti che permettono all'amore e alla saggezza di fiorire.
"Il Tessitore di Memorie" è un'avventura fantasy lirica e profonda che interroga la natura dell'identità, il peso del passato e la libertà di scegliere cosa ricordare e cosa, con amore, dimenticare. Una storia sulla scoperta che non siamo le nostre memorie, ma ciò che scegliamo di fare con esse.
|