I Binari della Memoria – Storie di Coraggio durante la Seconda Guerra Mondiale

|
 |
Descrizione |
Il libro I Binari della Memoria è un viaggio nella storia della Seconda Guerra Mondiale, raccontato con uno sguardo educativo e riflessivo rivolto alle nuove generazioni. Esplora l’ascesa di Adolf Hitler, l’uso della propaganda nazista, la persecuzione degli ebrei e il coraggio di chi si oppose al regime, con un approccio che collega il passato al presente, insegnando ai giovani come riconoscere e combattere le ingiustizie.
?? Obiettivo del Libro
? Insegnare la storia in modo coinvolgente per i giovani
? Far capire l’importanza della memoria e della giustizia storica
? Collegare il passato al presente, spiegando i pericoli della propaganda e dell’odio moderno
? Fornire strumenti concreti per combattere la disinformazione e il razzismo
?? Perché leggere questo libro?
?? Un libro educativo per i giovani, che non si limita a raccontare i fatti storici, ma li rende attuali e vicini alla loro realtà.
?? Un viaggio tra passato e presente, che mostra come le dinamiche di propaganda e discriminazione esistano ancora oggi.
?? Un invito all’azione, affinché i giovani diventino custodi della memoria e difensori della verità.
|