Oltre sessanta brevi storie che non impegnano tempo ma cuore e cervello, ciascuna capace di far vibrare una differente corda dell’animo conducendo il lettore all’interno di mondi inesplorati, immaginari e non, rendendolo partecipe di avventure incredibili ed eventi inaspettati che si dipanano tra il reale e l’onirico. Ciascun racconto è un’esperienza da vivere col fiato sospeso, intriso di sentimenti ed impensabili colpi di scena, colmo di pathos ed emozioni che ammalieranno fino all’ultima pagina ed oltre, permanendo tra i pensieri. Ognuna delle immagini introduttive, unita all’accurata scelta cromatica delle pagine, funge da portale di ingresso alla storia avvolgendo completamente occhi e anima, invogliando ad andare avanti per conoscerne lo svolgimento e scoprirne la sorprendente conclusione. Le immagini sono state realizzate utilizzando software di intelligenza artificiale, al contrario di ogni singola parola scaturita invece dalla fantasia e dalle idee dell’autore. Il titolo dell’opera prende spunto dalla figura mitologica e filosofica presentata da Platone che descrive il Demiurgo come un creatore di mondi, un essere senza il quale “è impossibile che ogni cosa abbia nascimento”. E’ questo che pretendo fare con la mia scrittura: materializzare mondi fantastici, senza arrogarmi il titolo di Divinità suprema, per cui mi sono bollato come apprendista. Questa seconda raccolta affianca e completa il primo libro “Se l’anima sparge inchiostro” uscito nel 2023 e capace di focalizzare l’attenzione del pubblico di differenti età oltre ogni aspettativa.
|