Questo libro è composto da dieci lezioni che hanno lo scopo di illuminare il cammino verso la spiritualità e la conoscenza di sé. La prima lezione mette in luce i principi fondamentali che stanno alla base dell'esperienza umana, rivelando che la ricerca di comprendere il Silenzio della Vita è in realtà un desiderio di connessione con la Sorgente di tutta la vita. Da questa connessione, ci rendiamo conto che la Divinità non è un essere lontano, ma la Sostanza Creativa che permea tutta l'esistenza, presente in tutti i regni della natura.
Nella seconda lezione siamo invitati a riconoscere che, in quanto esseri creati a immagine e somiglianza del Divino, abbiamo in eredità gli attributi divini. Questa consapevolezza ci libera dalle limitazioni autoimposte, permettendo al vero sé di manifestarsi in azioni di amore e saggezza. L'uomo è incoraggiato ad affermare se stesso come figlio di Dio, rivendicando la sua vera natura e vivendo secondo questa verità.
La terza lezione esplora l'idea che la verità non è duale, ma un assoluto che deve essere riconosciuto e affermato. Superando la credenza in forze opposte, possiamo sperimentare la purificazione dei pensieri e la manifestazione del bene nella nostra vita. La parola di verità viene presentata come un potente veicolo di trasformazione, capace di guarire e ripristinare l'armonia.
Nella quarta lezione, la fede viene affrontata come una forza spirituale che trascende i dogmi e le religioni. La vera fede è descritta come una certezza interiore che ci connette al Divino, permettendoci di affrontare le sfide e di coltivare una vita di realizzazione. Questa fiducia è fondamentale per la realizzazione personale e la crescita spirituale.
La quinta lezione sottolinea la saggezza come principio divino che ci guida nel nostro cammino. Questa saggezza non è meramente intellettuale, ma deriva da una profonda connessione con lo Spirito. Ricercando la conoscenza spirituale e allineandoci alla volontà divina, troviamo pace e felicità.
Nella sesta lezione abbiamo imparato che i nostri pensieri danno forma alla realtà che sperimentiamo. La pratica di mantenere una mente armoniosa e focalizzata sul bene è essenziale per la salute e il benessere. La trasformazione del pensiero viene presentata come la via per la vera libertà e la guarigione.
La settima lezione ci invita a liberarci dalle limitazioni autoimposte e dalle convinzioni errate che ci imprigionano. Riconoscere la nostra vera essenza di esseri spirituali ci permette di vivere in armonia e libertà, manifestando amore e verità nella nostra vita.
Nell'ottava lezione, l'unità tra l'uomo e Dio viene sottolineata come fondamentale per l'evoluzione spirituale. L'amore divino è il legame che ci unisce e ci trasforma, permettendoci di superare le inimicizie e di stabilire una fratellanza universale.
La nona lezione tratta della concentrazione come pratica essenziale per lo sviluppo spirituale. Mettendo a tacere la mente e concentrandoci sull'amore e sulla verità, creiamo uno spazio favorevole alla connessione con il Divino, permettendo alla vera preghiera di fluire nella nostra vita.
Infine, la decima lezione affronta la guarigione come un processo che va oltre la salute fisica, comprendendo il ripristino della mente e l'incarnazione degli attributi divini. La pratica della comunione divina e del retto pensiero sono presentati come potenti strumenti di trasformazione personale e collettiva.
Questo libro propone quindi una riflessione sulla natura divina che risiede in ognuno di noi e offre una guida pratica alla vita spirituale e al benessere. Che ogni lezione possa ispirare il lettore a scoprire la sua vera essenza e a manifestare amore, verità e saggezza nella sua vita quotidiana.
A.R.Ribeiro.
Biblioteca del Nuovo Pensiero
|