IL LIBRO DI JOELE PROFETA
  IL LIBRO DI JOELE PROFETA
Titolo IL LIBRO DI JOELE PROFETA
AutoreIl Libro di Gioele
Prezzo€ 1,00
Editoreniccia
LinguaTesto in Italiano
FormatoDRMFREE

Descrizione
IL LIBRO DI JOELE PROFETA Il Libro di Gioele (ebraico ????, yoèl; greco ????, ioél; latino Ioel ) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e fa parte dell'Antico Testamento nella Bibbia cristiana. È scritto in ebraico. Secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi, la redazione del libro è avvenuta nel Regno di Giuda, forse tra fine VII - inizio VI secolo a.C. Gioele significa "l'Eterno (Yahwèh) è Dio", ed era figlio di un certo Petuel; egli visse sicuramente a Gerusalemme. Da alcuni è definito il profeta della Pentecoste per la profezia sull'effusione dello Spirito Santo avveratasi il giorno della Pentecoste (Atti 2). È molto difficile stabilire il periodo in cui Gioele profetizzò; comunque, la maggior parte degli studiosi lo considera il primo dei profeti minori, visse durante il regno di Joas (circa 800 a.C.); questa datazione viene adottata perché si ritiene che Amos (760-747) abbia usato i testi di Gioele (cfr. Amos 9:13 con Gioele 3:18). La composizione del libro e alcune evidenze interne che riguardano eventi politici del suo tempo ci inducono a ritenere che visse e profetizzò nell'ultima parte del IX secolo a.C. DAL LIBRO: Verbum Domini quod factum est ad Iohel filium Patuhel. Parola di Dio rivelata a Joele figliuolo di Phatuel. Audite hoc, senes et auribus percipite, omnes habitatores terrae: si factum est istud in diebus vestris, aut in diebus patrum vestrorum? Ascoltate, o vecchi, e voi abitatori della terra quanti siete, ponete mente. È ella mai avvenuta tal cosa ai vostri giorni, od a’ tempi de’ vostri padri?