CABALA DEL CAVALLO PEGASEO

| Titolo | CABALA DEL CAVALLO PEGASEO | Autore | Giordano Bruno | Prezzo | € 1,00 | Editore | NICCIA | Lingua | Testo in Italiano | Formato | DRMFREE | |
 |
Descrizione |
CABALA DEL CAVALLO PEGASEO
CON L'AGGIUNTA
DELL'ASINO CILLENICO:
DESCRITTA DAL NOLANO:
DEDICATA AL VESCOVO DI CASAMARCIANO
Giordano Bruno
Cabala del cavallo pegaseo è un'opera filosofica di Giordano Bruno in forma di dialogo pubblicata a Londra nel 1585 insieme a l'Asino cillenico in unico testo. Il titolo allude a Pegaso, il cavallo alato della mitologia greca nato dal sangue di Medusa decapitata da Perseo, mentre Cabala si riferisce a una tradizione mistica originatasi in seno all'ebraismo. La Cabala, che può considerarsi continuazione e conclusione del precedente Spaccio de la bestia trionfante, è un'opera di satira morale nella quale bersaglio dell'autore sono le religioni rivelate, cristianesimo ed ebraismo
|