STORIA DI UN SECOLO DAL 1789 AI GIORNI NOSTRI
  STORIA DI UN SECOLO DAL 1789 AI GIORNI NOSTRI
Titolo STORIA DI UN SECOLO DAL 1789 AI GIORNI NOSTRI
AutoreQUIRICO FILOPANTI
Prezzo€ 1,00
EditoreNICCIA
LinguaTesto in Italiano
FormatoDRMFREE

Descrizione
Al principio della campagna del 1866 le truppe Italiane erano disposte nel seguente modo: il corpo d'armata di Lamarmora, effettivo comandante in capo, benchè il comando nominale appartenesse al re, era a Parma, a Piacenza, a Lodi ed a Cremona. Il corpo di Cialdini a Bologna ed a Ferrara: ventiduemila volontarii attorno Como, presso l'estremità settentrionale della penisola, o, diremo, nel ginocchio dell'imaginario stivale a cui si paragona la forma dell'Italia; altri ventiduemila attorno a Bari, all'estremità meridionale, ossia nel tallone; e la flotta a Taranto, cioè più lontana ancora dal futuro teatro della guerra. Distanza fra i due estremi dell'esercito italiano, da Como sino a Gioja del Colle nella Terra di Bari, 860, dico ottocentosessanta chilometri!