STORIA DI UN SECOLO DAL 1789 AI GIORNI NOSTRI

| Titolo | STORIA DI UN SECOLO DAL 1789 AI GIORNI NOSTRI | Autore | QUIRICO FILOPANTI | Prezzo | € 1,00 | Editore | NICCIA | Lingua | Testo in Italiano | Formato | DRMFREE | |
 |
Descrizione |
STORIA DI UN SECOLO
DAL 1789 AI GIORNI NOSTRI
COMPENDIATA DA
QUIRICO FILOPANTI
DAL LIBRO:
Nel medesimo anno della creazione della Repubblica romana fu restaurata la Repubblica di Atene col discacciamento del tiranno Ippia. Atene e Roma furono i due grandi fari della libertà, delle scienze, delle lettere e delle arti nel mondo antico, conseguentemente ancora della civiltà del mondo moderno.
Ma la decadenza della virtù produsse la caduta della Repubblica ateniese dapprima, poi della grande Repubblica romana. Questa trasmutossi nell'Impero, che fu in principio una Monarchia temperata, o, come oggi si direbbe, costituzionale, indi in dispotismo quasi assoluto, tanto che soggiacque all'invasione dei barbari del settentrione, principalmente Germani.
Nondimeno rimasero delle preziose reliquie dei Municipii organizzati dai Romani in tutta l'Italia, e presso gli altri popoli annessi. Carlo Magno fu proclamato imperatore romano dal popolo romano nel giorno di Natale dell'anno 800 di Cristo.
|